Attiva dal 1973, Samet è il quinto gruppo a livello mondiale nel settore della ferramenta funzionale e della produzione di accessori per mobili. Il claim dell’azienda “diamo vita ai mobili” sintetizza perfettamente il plus e l’originalità della proposta Samet: unire l’alta qualità dei prodotti, la loro durevolezza, la praticità di movimento, con una forma e un design capace di rendere l’accessorio funzionale un oggetto personalizzato ed esteticamente interessante. Con 1.200 dipendenti e un’area complessiva di 80.500 m2, Samet si pone di diritto tra i players mondiali del settore esportando in 100 paesi dei 5 continenti, inclusi gli Stati Uniti, Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Spagna, Ucraina, Azerbaigian, Georgia, Iran, Polonia, Romania, Bulgaria, Kazakistan, Slovenia e Cina. Mentre gli stessi macchinari automatizzati per le lavorazioni del prodotto e tutti i prodotti della gamma – plastici e in metallo -, nascono nella casa madre di Istanbul e sono curati internamente dall’ideazione al prodotto finito, Samet si sta espandendo sempre più all’estero, rafforzando la propria vocazione internazionale.
+ Scopri
Dal giugno 2012 Samet ha aperto una nuova sede commerciale anche in Italia – la patria del mobile e dell’arredo. La sede italiana – alla cui dirigenza c’è Stefano Minelli, personalità dalla vasta esperienza nel mondo del mobile e dell’arredo – sorge a Grassobbio e ospita uffici, magazzini e un modernissimo showroom. Un vasto catalogo con più di 2400 prodotti: Sistemi di cerniere in tutte le variabili possibili, comprese soft closing di nuova generazione; Guide classiche e guide a scomparsa nelle varie declinazioni (premi-apri, soft closing) ed estrazioni (totale, parziale); Sistemi di cassetti semplici e carenati di diverse dimensioni, dotati di accessori e organizzatori interni; Sistemi di apertura verticale; Fittings; Tecnologie di illuminazione led per cucine e camere da letto.
"Do it once, but do it right" è il motto dei 120 dipendenti Samet che lavorano nel dipartimento interno di Ricerca e Sviluppo: tutti i prodotti vengono provati tramite test di funzionalitá, sicurezza ed usura. I sistemi di guida, ante a ribalta ed ante scorrevoli, vengono verificati tramite test di carico, durata, impatto e sicurezza. Le cerniere vengono testate con una serie di 80.000 apri-chiudi e i cassetti vengono utilizzati in pieno carico secondo le loro capacitá (30kg-40kg-65kg) e verificati con un test di 60.000 apri-chiudi.
Samet è capace di rispondere a tutte le esigenze del mercato, proponendo un vasto range di accessori diversi in dimensioni e caratteristiche, ma uniti da funzionalità, sicurezza e resistenza. Tra le diverse certificazioni ottenute, Samet ha anche adottato i sistemi di qualità QWAY e IWAY della società IKEA e tutti i suoi prodotti sono certificati LGA e ISO-9001 per garantire standard mondiali di qualità a tutti i suoi clienti.
Da 40 anni Samet sperimenta in modo costante su tecnologie e materiali per proporre sempre le soluzioni migliori e realizzare il sogno del fondatore e presidente Saldiray Kiziltan: “diventare un marchio di riferimento tanto per i produttori di mobili mondiali quanto per i consumatori finali”.